Thermaltake Versa H22: conclusioni


| Prestazioni | 
 
  | 
Basse se con una ventola, leggermente migliori dello standard se con tre | 
| Prezzo | Ottimo | |
| Design Esterno | Elementare, ma con un occhio alle performance | |
| Design Interno | Valido | |
| Bundle | Elementare | |
| Ventilazione | Elementare ma potenziabile | |
| Montaggio | Ottimo, veloce e senza intoppi | |
| Complessivo | 

Il Versa H22 è un case entry level, ma nonostante ciò riesce a soddisfare le più comuni esigenze, mantenendo un prezzo di acquisto basso e concorrenziale. Non abbiamo riscontrato problemi strutturali degni di nota, o complicazioni derivanti dal montaggio, il che significa che data la tipologia di case, Thermaltake ha svolto un buon lavoro nella progettazione di questo modello. La rumorosità è molto bassa ed è consigliato a tutti coloro i quali necessitano di una soluzione economica, ma efficace e poliedrica. Il prezzo di commercializzazione è pari a 42 euro IVA compresa e la disponibilità è immediata da BOW.it al seguente link http://www.bow.it/shop/THERMALTAKE/id.3FBD74.
Punti di forza:
- Discreto numero di ventole potenzialmente installabili
 - Silenziosità elevata
 - Qualità costruttiva soddisfacente per un case entry-level
 - Design interno valido
 - Ottimo sistema di montaggio delle ventole frontali
 - Filtri antipolvere nelle fessure di immissione, facilmente removibili e lavabili
 - Buona compatibilità con dissipatori moderni, ma consigliamo di elevarla fino a 165mm
 
Contro:
- Spessore laterale sinistro e destro da aumentare, rispettivamente 2 ed 1 cm
 - Sarebbe opportuno garantire il cablaggio posteriore del connettore da 4+4PIN della CPU
 - Ampliare la compatibilità ad E-ATX
 
Vi invitiamo a commenti e segnalazioni, siamo qui per aiutarvi e vi ringraziamo per la lettura.
Si ringrazia Thermaltake per il prodotto fornitoci in test.
Trinca Matteo
- << Indietro
 - Avanti